![]() |
||
![]() |
||
CINEMA
24 Agosto 2009
“L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri”, stessi temi (che non è male rispolverare) per rocamboleschi effetti speciali
E’ un inno all’amicizia, una festa tra amici che ancora una volta, nonostante il passare del tempo, o forse è meglio dire delle ere, danno prova di quanto fondamentale sia questo grande valore, in ogni fase della propria vita. E’ il terzo capitolo dell’Era Glaciale che questa volta dovrà affrontare i redivivi dinosauri: L’era Glaciale 3 – L’alba dei dinosauri.
Le principali forze creative della Blue Sky Studios, Carlos Saldanha e Michael Thrumier, hanno condensato in questo ritorno, gli stessi elementi dei primi due film, impreziositi di nuovi personaggi, nuovi effetti di animazione e lo spettacolare 3-D. Nel branco, ormai allargato, Manny ed Ellie (i due mammut) sono in attesa del loro primo figlio, Diego, la tigre è in piena crisi di coscienza e virilità e si chiede se non si stia “rammollendo” troppo a forza di andare in giro con i suoi amici; Poi c’è Sid il bradipo, che desideroso di una famiglia tutta sua, si mette nei guai quando trova delle uova di cucciolo di dinosauro e, ostinato come sempre, decide di non abbandonarle, anche nel momento in cui la mamma torna a riscattare la propria prole. Insomma a mettere nei guai l’originale branco, sarà proprio Sid, che si imbatte involontariamente in un mondo sotterraneo abitato da dinosauri e da altri strani esseri. Naturalmente tutto il gruppo non potrà astenersi dal correre in soccorso dell’amico pasticcione. Per attraversare questo nuovo mondo viene loro in soccorso un nuovo geniale personaggio di nome Buck, un avventuroso furetto, l'unico mammifero in un mondo di lucertole, decisamente un po’ folle. Naturalmente in tutto questo non poteva mancare uno dei personaggi più amati in assoluto, la mascotte Scrat, che sempre all’inseguimento della sua ghianda, incontrerà finalmente la sua Scrattina, che gli farà perdere la testa. La sfida, secondo gli ideatori della pellicola era quella di vedere fin dove era possibile spingere i personaggi: gli eroi ormai pienamente consapevoli del loro habitat glaciale vengono catapultati in un universo con cui non hanno alcuna familiarità. I disegni abbandonano quei colori freddi, tipici del ghiaccio e della neve, per acquistare nuove tonalità, molto più calde e pluricromatiche. E’ vero, non c’è coerenza storica nel susseguirsi dei tre film, ma qui non è questo l’obiettivo. L’effetto è strepitoso, il 3D impreziosisce il tutto di dettagli curatissimi, che fanno sentire lo spettatore al centro dell’avventura, circondato dai personaggi che ne sono protagonisti. L’ironia è tagliente, le battute divertenti e lo spirito goliardico è quello di sempre, solo impreziosito dalla cura dei dettagli, dagli effetti speciali e dal fascino del 3D. Grande rilevanza, oltre l’amicizia, la riveste anche il tema della famiglia. I nostri simpatici eroi sono cresciuti e ovviamente le esigenze cambiano, ma con una famiglia allargata come questa non ci si può non divertire. Si è vero, i temi sono sempre gli stessi, non ci sono novità da questo punto di vista, e tutto questo potrebbe sembrare noioso; ma siamo proprio sicuri che ogni tanto non sia utile riflettere sul valore e l’importanza di amicizia e famiglia? Siamo sicuri che in una società dove cinismo e arrivismo la fanno da padroni, non sia bene rischiare di sembrare ridondanti e forse un po’ banali, trattando argomenti così “rischiosi e demodè”? Al pubblico la sentenza. Prossimo appuntamento con L’era Glaciale 4, previsto per il 2011. L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri – (Ice Age: Dawn of the Dinosaurs) Regia: Carlos Saldanha – Cast (voci italiane): Claudio Bisio, Leo Gullotta, Pino Insegno, Roberta Lanfranchi, Lee Ryan, Massimo Giuliani. Genere: Animazione, colore 91 minuti – Produzione: Blue Sky Studios, USA 2009 – Distribuzione: 20th Century Fox – Data di Uscita: 28 agosto 2009 Maria Antonietta Amenduni |
||