![]() |
||
![]() |
Teatro Basilica– Extra-Mania
Il 22 e 23 ottobre 2025 alle ore 21:00 al TeatroBasilica va in scena Black Mountains, nuova creazione del collettivo Teatro Ebasko, con ideazione, regia e drammaturgia di Simone Bevilacqua.
Con questo lavoro la compagnia prosegue la propria ricerca artistica sulle possibilità di dialogo tra corpo, suono e immagine, intrecciando la materia teatrale con dispositivi digitali e scenografie immersive. Black Mountains nasce come un’esperienza sensoriale e visiva, in cui la costruzione sonora, la luce e lo spazio diventano elementi drammaturgici al pari della parola e del gesto.
Le scenografie digitali firmate da L4R, il sound design realizzato da Teatro Ebasko e Domenico Pizzulo, insieme al lavoro su costumi, oggetti e luci, delineano un paesaggio scenico fluido e suggestivo, dove realtà e astrazione si fondono in una dimensione poetica e inquieta.
Una produzione Teatro Ebasko APS [2024], realizzata con il sostegno di Regione Calabria, Comune di Melissa (KR) e Regione Emilia-Romagna.
BLACK MOUNTAINS - Teatro Ebasko 22 e 23 ottobre 2025, ore 21:00 Credits: Ideazione, regia e drammaturgia Simone Bevilacqua Con Domenico Pizzulo, Flavio Bossalini, Marzia D'Angeli Sound Design Teatro Ebasko e Domenico Pizzulo Scenografie digitali L4R Light design Teatro Ebasko e L4R Scenografie Teatro Ebasko e Spazio MET di Bologna Costumi e oggetti Teatro Ebasko Produzione Teatro Ebasko APS [2024] Sostegno alla produzione Regione Calabria, Comune di Melissa (KR), Regione Emilia- Romagna Sinossi: Black Mountains intreccia mito, storia e memoria per raccontare il legame tra uomo e terra. Guidato da Mnemosine, dea della memoria, lo spettatore attraversa tre epoche: dalla fondazione mitica di Kroton al sangue versato nelle rivolte contadine del 1949, fino alla ferita ambientale lasciata dalla fabbrica Pertusola Sud. Attraverso un linguaggio fisico e visivo, lo spettacolo interroga il pubblico su una domanda fondamentale: quando l’uomo ha iniziato a considerare la terra come un suo possesso? In un’epoca in cui la crisi ambientale ci costringe a ripensare il nostro rapporto con il pianeta. 22 e 23 ottobre 2025, ore 21:00 ________________________________________ TeatroBasilica Piazza Porta S. Giovanni, 10 Roma (RM) Contatti / Prenotazione obbligatoria +39 392 97.68.519 - info@teatrobasilica.com Marketing: comunicazione@teatrobasilica.com Direzione: direzione@teatrobasilica.com INFORMAZIONI Piazza di Porta San Giovanni 10, Roma www.teatrobasilica.com email: info@teatrobasilica.com telefono: +39 392 9768519 Link utili Sito https://teatrobasilica.com/ Facebook https://www.facebook.com/TeatroBasilica Instagram https://www.instagram.com/teatrobasilica/ Ufficio Stampa Teatro Basilica e Gruppo della Creta:
Agenzia Maya Amenduni - @Comunicazione Maya Amenduni mayaamenduni@gmail.com |
![]() |
|
||